Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva

Noi abbiamo bisogno di voi

Complemento alla richiesta di manifestazione di interesse per bando a soggetti del terzo settore

Si tratta di un progetto sviluppato a partire dall’esperimento di cittadinanza attiva in corso da circa un anno a questa parte a Poggio alla Croce, frazione del comune di Figline e Incisa Valdarno.  La storia dell’iniziativa è narrata in questo medesimo blog.

Scarica qui la scheda di manifestazione di interesse in formato PDF (92 KB).

L’iniziativa portata avanti è stata citata nella newletter del progetto europeo Media Education, Equity and Tolerance: Cross-fitting problems and solutions for accepting asylum seekers in small communities.

Al fine di poter installare una connessione Internet in banda larga nei locali del laboratorio un’amica, attivista canadese, ha lanciato un’operazione di fundraising con obiettivo 800 CAD (521 €) raggiungendo 1657 CAD (1080 €). Ora abbiamo la connessione.

La storia del laboratorio verrà inclusa fra i casi di studio nel progetto Erasmus+ Multinclude – Ideas for Inclusive Education.

È in corso di svolgimento una (prima) tesi di laurea sulla studio delle attività di cittadinanza attiva sviluppate intorno al laboratorio presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze di Educazione degli Adulti, della Formazione Continua e Scienze Pedagogiche nell’Università di Firenze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: