A fine novembre si concludono i 12 mesi del progetto #lacanet. I risultati sono andati ben al di là del previsto, soprattutto se si considerano le origini umili e spontanee delle iniziative intraprese due anni fa da uno sparuto gruppo di cittadini di Poggio alla Croce, come tentativo di recuperare il lume della ragione in risposta alla preponderante reazione di pancia del paese, alla comparsa di un centro di accoglienza.

È quindi epoca di restituzioni. Viene naturale annoverare, prima fra queste, l’evento organizzato da Anelli Mancanti perché questi amici hanno colto perfettamente lo spirito della storia. Fin dai primissimi passi della Scuolina di Poggio alla Croce, ci eravamo rifatti all’esperienza di Don Milani a Barbiana per raccontare il metodo della Scuolina. E domani ci racconteremo questa e altre storie fatte di gesti spontanei e di semplice umanità. Storie che sono sempre esistite ma che ci siamo dimenticati di ascoltare.

Non occorre farsi prendere sempre dalla frenesia di chiudere il cerchio nel migliore dei modi. Delle volte, se si è seminato bene, ci pensa il mondo a chiuderlo, anche meglio di quanto si sarebbe immaginato. Questa volta sono stati gli Anelli Mancanti a mettere l’anello che mancava.

Grazie!