Chi collabora alla Scuolina, a qualsiasi titolo, può partecipare al seguente seminario. Sarebbe interessante portare esperienze. Non è questione di “essere esperti” ma di raccontare brevemente la propria esperienza, raccontare qualcosa in cui si crede. Nel più semplice dei modi. Il mondo ha tanto bisogno di semplicità.

Vi rinnoviamo l’invito al seminario partecipativo di condivisione di buone pratiche di insegnamento ed apprendimento della Lingua Italiana per migranti e richiesti asilo : “Apprendimento innovativo della lingua L2 attraverso l’empatia e l’inclusione socio-culturale” che si terrà presso il dipartimento di Scienze della Formazione in Via Laura 48 in Aula Altana il giorno sabato 22 febbraio 2020 dal h. 9.30 alle 13.00. L’obiettivo del seminario, realizzato nell’ambito del progetto Erasmus Lingua Plus in collaborazione con partner provenienti da Islanda, Cipro e Repubblica Ceca, è presentare e mettere in comune pratiche innovative ed efficaci di apprendimento della lingua del paese di accoglienza per i migranti e richiedenti asilo e creare network e comunità di pratiche tra docenti, attivisti, operatori e volontari.
Speriamo di poter conoscere ed ascoltare i risultati della Vostre ricerche ed esperienze sul campo, per poi replicarle ed adattarle ai nostri rispettivi contesti di intervento.
Questo è il link per la raccolta di buone pratiche che verranno pubblicate su un numero speciale dell’EPALE Journal for Adult Education and Continuing Learning
http://bit.ly/linguacall
È gradita la registrazione: si può fare qui.
Ci auguriamo che sarete nostri graditi ospiti per il buffet di fine evento alle h. 13.00.
Cordiali saluti
Gilda Esposito a nome del Team di UNIFI
L’ha ripubblicato su Blog di Andreas Formiconi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Andreas! Vi aspettiamo con gioia!
"Mi piace""Mi piace"